Critics and Introductions to Cirese's artworks
Reviews
 

"Matrici" 
Nuova Bottega dell'Immagine - Roma 1991 
(Slash & Burn technique)

It is absolutely true that there seems to be no limit to what can still be invented with regards to the construction of photographic language. It is sufficient to have taste, fantasy and a disregard for the critics who, as in the case of H. Gernsheim in 1961, condemned "non-objective" photography as "the negation of all that which is authentically photographic: in short, a photographic suicide".

This is the path which the young artist, David Cirese, has followed, often unawares, and which the exhibition documents thoroughly. The artist begins with the observation of reality captured in its apparent simplicity, obtaining slide which can, with no malice, be called banal. But within this banality, he has found formal possibilities still in large part unrealized and which the simple means of photography doesn't manage to bring out. So he began experimenting with the nature and technical limits of the emulsion and the film of the slide, first etching the surface along those ghost lines that only his eyes catch, and then manipulating the image with heat until obtaining whath he feels, in term of form and color, to be more complete and meaningful.

Undeniably, the dilatation of the surface cuts and the color shift due to the chemical alteration of the pigments create a new visual identity, without, however, renouncing the realism from which it arose. This allows us to discover a secret force within the image, almost a pattern which brings out the formal structure hidden within. The photograph is purified of unnecessary embellishments and reaches, through its lacerations and twistings, a syntactic and organic unity as well as a capacity to communicate.

         Sebastiano Porretta



 

"Distruzione Generatrice" 
Bar del Porto - Porto Ercole - Monte Argentario (GR) - 1995 
(Slash & Burn technique)

English translation not available

Queste foto di David Cirese fissano il reale nel momento della sua vertigine. Esiste un punto, infatti, in cui il reale abbandona la sua tranquilla stabilità e comincia a proliferare in universi paralleli.
Ci sono anelli deboli nella realtà, legami precari pronti a spezzarsi sotto uno sguardo curioso e violento. Lo sguardo di Cirese si insinua fra gli interstizi molecolari con una logica terroristica, e approfittando di impercettibili differenze chimiche apre delle falle nella realtà da cui fuoriescono galassie potenziali.
La pacifica coabitazione degli oggetti viene continuamente rimessa in gioco, e sotto la loro apparente serenità fisica cominciano a intuirsi infinite stratificazioni di senso: come se un genio maligno producesse instancabilmente dei mondi ad oltranza. Cirese sembra voglia fomentare in noi un sospetto infinito verso ciò che appare, una drammatica equazione sguardo-sospetto per un reale che non fa che crescere su se stesso, che non fa altro che smentirsi e ricrearsi. Volevamo impossessarci del reale fissandolo a delle ottuse formule, e invece questo risorge sempre da un'altra parte.
Parafrasando uno scrittore contemporaneo queste foto non vanno né viste né vissute, ma bisogna precipitarvi: precipitare giù per quei pozzi dagli infiniti possibili scavati da un fotografo terrorista.

         Andrea Colace



 

"Slash and Burn"
Galleria Gran Caffè Bernasconi - a cura dell' Istituto Superiore di Fotografia - Roma 1993 

English translation not available

David Cirese, esplorando su proprietà e limiti tecnici dell'emulsione e del supporto della diapositiva, si esprime con un linguaggio artistico diretto a modificare l'oggetto rappresentato, seguendo un criterio forse inconsapevole di "sradicamento" della visione oggettiva della realtà. Nelle sue immagini riesce a movimentare i contorni dilatandoli, a sfumare i colori, a incidere sui volti; tutto questo per appropriarsi di ciò che lo circonda, andando oltre l'apparente staticità, per dare significato originale e creativo non solo ad immagini di soggetti cui comunemente si attribuisce significato simbolico, ma anche a quel genere di realtà che i nostri occhi sono soliti guardare con scontata indifferenza. L'artista si esprime con un linguaggio efficace e diretto, apparentemente dissacratorio nei confronti della tecnica fotografica tradizionale, ma in realtà ci fa partecipi di nuovi originali sviluppi comunicativi.

         Maria Anna Tomassini



 

"Auschwitz. Il Buio nella memoria"
Nuova Bottega dell'Immagine - Roma 1995 

English translation not available

"AUSCHWITZ COME METAFORA"
La prima tentazione che abbiamo nella comune esperienza di Auschwitz (sia essa attraverso un servizio fotografico o una visita diretta) è di affollare quei luoghi fatali degli autentici protagonisti e di ripercorrere con la memoria le stazioni di quel calvario dell'Uomo.
Ma più ci diventa chiara e distinta la visione di quel passato, e più ce ne distacchiamo come da un libro letto e frettolosamente richiuso. L'esperienza storiografica porta all'oggettivizzazione degli eventi che l'uomo ha vissuto: e l'oggettivizzazione produce solo "cadaveri".
Lo sguardo dello studioso, infatti, inchioda l'oggetto del suo desiderio ad uno stato di eternità irreale, e più si perfeziona il rigore della ricostruzione storico-scientifica, più l'uomo viene privato della spaventosa ricchezza di senso di cui gli eventi stessi erano gravidi.
Non a caso Freud invitava i pazienti ad una analitica rielaborazione del loro passato affinché questo smettesse di "agire" sulla psiche del soggetto attuale. Ma per l'evento di Auschwitz è invece necessario fare in modo che questo "trauma" dell'umanità non venga disinnescato, che continui a provocare i contemporanei presentandosi come metafora dell'uomo occidentale, deriva di autoritarismo e di viscerale intolleranza per le "differenze" sempre possibili nei meccanismi fragili delle moderne democrazie.
Per fare di Auschwitz un'esperienza psicologica attualissima, e non blindare quei fatti in un passato per definizione irripetibile, si consiglia di ascoltare il silenzio siderale che regna oggi sul campo di concentramento: queste fotografie di David Cirese ce ne offrono l'occasione.
Nella serie di particolari scelti sembra quasi si tenti di cancellare volutamente i riferimenti storici troppo scoperti, o almeno di ridurre al minimo quelli immediati; e mentre si evita giustamente una innaturale spettacolarizzazione dell'evento si colgono segni di una scandalosa genericità. Una finestra, una scrivania, un cortile ... siamo ad un passo dal grado zero del senso, punto di non ritorno dove il campo di concentramento si confonderebbe per sempre con una qualsiasi periferia metropolitana; ma un attimo prima che lo zero assoluto venga raggiunto, una pur minima contrazione della memoria ci rimanda quel passato incredibile con la violenza di un atto di nascita. Il valore di queste immagini, insomma, sta proprio nel tentativo di portare il luogo di Auschwitz ad un passo dalla scomparsa del senso, affinché il rifiuto inevitabile dello spettatore a questa meta provochi una reazione incontrollata della sua memoria, che lo faccia direttamente assistere al sorgere stesso della Violenza assoluta nella storia..
Non semplice memoria, quindi, ma intermittenza continua di memoria e silenzio, un silenzio assordante che renda più coinvolgente il ricordo della tragedia, e insieme trasformi Auschwitz in metafora dell'uomo figlio dell'Illuminismo, metafora della tentazione in lui mai sopita di imporre all'Altro la sua volontà di potenza.

        Andrea Colace



 

"Auschwitz. Il Buio nella memoria"
Villaggio Globale - Photogrammatica - Roma 1993 

English translation not available

David Cirese ci invita ad intraprendere un doloroso viaggio attraverso la memoria del nostro passato collettivo.
La tragicità della vita-morte nel campo di concentramento di Auschwitz è magistralmente narrata con un linguaggio espressivo fotografico pulito, nudo, essenziale, che sembra volerci proporre un punto di osservazione assolutamente reale di ciò che è stato vivere la non-vita, tra quelle mura infinite di mattoni, che formavano baracche assolutamente impersonali in cui uomini, donne e bambini erano accerchiati come bestie da inequivocabili fili spinati che sembrano sottintendere che ogni eventuale idea di fuga tende a realizzarsi più come suicidio che come ricerca se pur disperata della libertà.
L'artista volutamente preferisce non accentuare la tensione con inquadrature spettacolari o fuorvianti, non crea effetti illusori, non si intromette tra noi e la desolazione di quei luoghi così tetri e miseri ma ci stimola - anche grazie ad una atmosfera grigia nei toni - a percepire quel senso di vuoto e di nudità, senza dubbio i principali protagonisti di uno spazio senza tempo. Anche la scelta dell'assoluta assenza del colore, oltre ad aumentare l'impatto emotivo nell'interpretazione immediata dell'immagine, ci costringe a guardare con occhi vicini a quei giorni, a quegli anni; è come se non si vivesse quel logico ed effettivo distacco storico del tempo: la divisione tra noi, oggi, 1994 e loro, ieri, 1944.
Il fascino della fotografia di David Cirese si coglie nella magia seppur spettrale, in cui uno spazio di tempo così lungo come quello di una vita viene contratto attraverso l'immagine diretta, grigia, nuda, di quei luoghi che mai vorremmo aver visto ma che la dignità della memoria ci obbliga a non dimenticare.

         Maria Anna Tomassini


"CyberFaces"

English translation not available

Ci chiediamo chi siamo e non troviamo risposte o almeno non troviamo risposte definite, chiare, precise. Ed è infatti la sfera dell'indefinito quella che David Cirese ci incoraggia a percorrere. Ma l'artista non ci invita a scegliere, perché l'impatto che riceviamo nel guardare questi ritratti è talmente forte che è come se ci sentissimo quasi inconsapevolmente trascinati in un viaggio, là dove gli orizzonti sono fin dall'inizio equivocabili.
La vita si confonde con la morte, il reale con il surreale, la bellezza con la bruttezza, ma dove c'è una trasparenza dello sguardo, quella sì, decisivamente inequivocabile.
E se tentiamo contro ogni evidenza di non volerci riconoscere in quei volti così tanto modificati, come non poter identificare quegli sguardi con il nostro sguardo.
Lo sguardo del nostro io, l'inconscio che trasforma fiamme immaginarie in un volto irragiungibile, occhi su visi scolpiti nella pietra eterna ...
Perfino la tanto ricercata e impossibile onnipotenza viene dissacrata, non c'è più certezza e così anche le parole di chi scrive sono inutili accessori, forse l'ultimo tentativo di spiegare l'inspiegabile, là dove non c'è niente da capire rimane solo l'ironia e il coraggio di comprendere che questo gioco del trasformarsi, dilaniarsi, ricongiungersi, dissacrarsi è un gioco che si chiama vita.
Un gioco talmente serio e difficile da vivere, che in ogni situazione diversa la nostra capacità di adattamento ci ha obbligato a far uso di tante ed infinite maschere.
David Cirese ci svela cosa c'è dietro la maschera, ma ci pone anche un inquietante dubbio: è la maschera che copre il vero, o è il vero a fingersi tale e ad essere la prima grande eterna finzione?
Infatti la superfice, anzi le più superfici di questi "volti" sono sovrapposte a tal punto da non saper più riconoscere ciò che era prima da ciò che si è creato dopo. La dimensione spazio-temporale è stata dilaniata come se la scansione ritmica del tempo, ultimo aggancio alla ragione dell'uomo, non avesse più alcun motivo di esistere.
E i colori non sono i colori della natura, della vita reale, perché è il sogno il grande protagonista di questi ritratti, così come l'inconscio sembra essere il grande regista di questi "volti".
L'artista vive queste immagini come un luogo da cui riflettere sulle tante molteplicità dell'io, e la sua invenzione artistica non sta semplicemente nel sovrapporre immagini a noi apparentemente assurde, non si tratta della solita tecnica di fotomontaggio, ma è un desiderio forse prima così poco esplorato di porci di fronte all'infinito gioco delle parti.
Un puro atto teatrale.

         Maria Anna Tomassini
 
 

Reviews


 © D.Cirese - All Rights Reserved: information